sabato 1 giugno 2013

ATTO DI FEDE MATERIALISTICO ANALOGO COME COMPORTAMENTO UMANO ALL'ATTO DI FEDE IN UN CONCETTO RELIGIOSO.

                                                                    3   


ATTO DI FEDE MATERIALISTICO ANALOGO COME COMPORTAMENTO UMANO ALL'ATTO DI FEDE IN UN CONCETTO RELIGIOSO.

                                                   3

Chi ha creato DIO? E chi ha creato DIO chi l'ha creato? La domanda di “ chi l'ha creato quello che ha creato” continuerebbe all'infinito senza risposta; cosi' pure vale per il materialista che si pone la provenienza della particella che ha generato l'universo, domandandosi la provenienza della provenienza continuando all'infinito questa analisi. Alla fine la logica umana arriva alla semplicistica risposta: DIO c'è sempre stato; cosi' pure la materia è sempre esistita: UN ATTO DI FEDE IN PIENA REGOLA da specie umana.


                                              da dove proviene l'universo?




                                                              chi ha creato Dio?


Cosi' un materialista potrebbe intuire che la materia oscura è sempre esistita, che corrisponde ad un mare infinito di particelle – o meglio fotoni - a densita' diversa con v = 0 m/s: Densita' = m(massa)/V(volume). Particelle (fotoni) – della materia oscura - provenienti dall'origine di un universo e nel nostro caso da 13,7 miliardi di anni; particelle inerti provenienti dalla massa oscura aggregate in masse di grandezza inimmaginabili che impattandosi determinano un impulso I = Fx(delta)t generando un universo. Universo inizialmente con un'energia massima che si è evoluto in galassie, gas interstellari, asteroidi e comete che con il tempo perde la sua energia ritornando massa oscura (in parte con un minimo di energia che mantiene i fotoni a una velocita' di 6,7x10^-4 unita' rispetto a quella della luce (c)......e cosi' nello spazio e nel tempo si riformano le concentrazioni differenti della massa oscura che impattandosi generano un altro universo; in definitiva si stabilisce un ciclo continuo nel tempo di materia oscura>>>>>>universo e universo>>>>>materia oscura. Il mare infinito di particelle costituente la materia oscura, corrisponderebbe ad alimentare ciclicamente l'origine di diversi universi in cui il loro impulso iniziale I = Fx(delta)t potrebbe non essere identico e muovere i fotoni a velocita' diverse, con v<c o v>c e con realta' spazio-tempo diverse. Fotoni che acquistando energia non solo fanno parte della luce visibile e delle altre radiazioni, ma che aggregandosi in microstati costituiscono i leptoni, i quarks e bosoni, microstati che mantengono la loro struttura a causa di urti elastici tra i fotoni, con Entropia = K(Boltzman)xlnW dove W corrisponde al macrostato della struttura leptonica, di un quark o bosonica e che indica un insieme di microstati corrispondenti a modalita' di urti elastici differenti con perdite relative di fotoni quando l'urto non avviene.


                                           la materia oscura è sempre esistita?

Nessun commento:

Posta un commento